Moda, Design e Artigianato: ripensare Processi e Prodotti con le Tecnologie Digitali

Spazio Chirale News   •   28 ottobre, 2022

Il digitale rappresenta una leva con la quale si possono innovare, pur rispettando la tradizione e la qualità, quelli che sono i mestieri tradizionali della moda, del design e dell’artigianato artistico. Le nuove tecnologie permettono infatti di sviluppare e rendere più efficienti alcune delle fasi della produzione, migliorandola sia in termini di produttività che di sostenibilità.

Sfruttando le nuove tecnologie, è infatti possibile applicare un metodo di lavoro incrementale, basato su prototipi successivi, progettando e scartando, in modalità virtuale, modelli e disegni senza spreco di materiali.

Le stesse tecnologie digitali permettono, inoltre, di utilizzarne nuovi materiali a minore impatto ambientale.

Martedì 8 novembre, la CNA di Roma, con il contributo della CCIAA di Roma e il supporto tecnologico di Chirale, svolgerà un corso gratuito dedicato a questi temi e rivolto specificamente alle imprese associate dei settori Artigianato Artistico, Moda e Design.

Il percorso formativo verterà sui seguenti argomenti:

  • Materiali Innovativi e sostenibili
  • Come progettare per le macchine a controllo numerico
  • Taglio e personalizzazione dal pezzo unico alla produzione in serie
  • Finitura e Confezionamento
  • Tecnologie interattive: il packaging interattivo
  • Dimostrazioni di ricerca applicata (taglio laser, plotter da taglio, stampa digitale, elettronica).

Per questioni organizzative verranno accettate solo 15 richieste di partecipazione in ordine cronologico.