Project Description

ResLab Maker Masterclass, Corso intensivo di replicazione di oggetti con resine e stampi

STAMPI SILICONICI, RESINE POLIURETANICHE, TECNOLOGIE DI FABBRICAZIONE E REPLICAZIONE PER MAKER, CREATIVI ED ARTIGIANI

Arduino

La realizzazione di stampi siliconici a partire da modelli realizzati con le tecniche di fabbricazione digitale e la produzione seriale di oggetti mediante resine poliuretaniche è una delle tecniche classiche nel repertorio di ogni fab lab.

Le applicazioni spaziano dalla realizzazione di oggetti di scena o per effetti speciali, al modellismo, al fashion-tech.

Ogni maker, artista, creativo o semplice appassionato di fai da te dovrebbe avere questo skill nel suo bagaglio di competenze.

In questo corso intensivo di mezza giornata imparerete ad utilizzare alcuni tra i prodotti più innovativi in questo settore, divertendovi a creare e replicare piccoli oggetti e gadget.

  • Corso Intensivo (Masterclass) di 4 ore

  • Prossima edizione:  Data da definire

  • FabLab Ostiense in via Ostiense, 92 Fermata Metro B Garbatella – Roma

  • Livello Base, non sono richiesti prerequisiti

  • Prezzo: 80,00 Euro Materiali inclusi

Obiettivi del corso

  • Fornire ai partecipanti le competenze per la produzione di stampi in gomma siliconica per realizzare piccoli oggetti in resina poliuretaniche con caratteristiche meccaniche ed estetiche molto simili a quelle del prodotto finito
  • Fornire ai partecipanti le competenze per la scelta dei materiali più idonei alle diverse applicazioni (flessibili, trasparenti, rigidi, ecc.).

Chi dovrebbe seguire il corso

Artisti, creativi, designer, architetti, maker e tutti coloro che intendono sperimentare in prima persona e acquisire la tecnica per realizzare stampi in gomma siliconica e fabbricare in modo seriale piccoli oggetti con caratteristiche meccaniche ed estetiche simili ai prodotti finiti di produzione industriale.

Programma del corso

  • Rapida introduzione alle tecniche di modellazione e fabbricazione digitale
  • Come realizzare facilmente oggetti 3D mediante stampa o fresatura con le tecnologie del Fab Lab assistiti dallo staff del laboratorio
  • Tecniche di realizzazione di stampi in gomma siliconica
  • I materiali per la replicazione di oggetti 3D
  • Utilizzo delle resine poliuretaniche
  • Esercitazioni e sperimentazioni con i kit di materiali Reschimica e le macchine del Fablab Spazio Chirale

Docente del corso

Rosita Esposito
Rosita Esposito
Artista, maker, imprenditrice nel settore Fashion Tech, cofondatrice e Presidente di Chirale s.r.l. Da oltre 12 anni svolge attività di Ricerca e Sviluppo sui materiali innovativi, sulle tecnologie e-textile e sul reengineering dei processi di produzione dell'Industria Creativa e della Moda. Oltre alla Direzione del Digital Innovation Hub di Roma, effettua docenze sui processi dell'Industria 4.0 e le applicazioni dell'Elettronica Wearable presso Centri di Alta Formazione Professionale e Istituti Universitari tra cui LUISS e l’Accademia di Costume e Moda di Roma. Dal 2018 è membro della Presidenza di CNA Federmoda Roma.

Cosa portare e cosa troverai nella nostra struttura

  • Si consiglia di vestirsi con abbigliamento comodo e pratico considerando che si lavorerà con resine e prodotti liquidi e semi liquidi
  • E’ possibile portare piccoli oggetti da replicare
  • A ciascun allievo sarà distribuito un kit di resine e stampi, guanti in lattice, parannanza usa e getta e tutti gli strumenti necessari ad eseguire le lavorazioni
  • Tutti i prodotti e i materiali sono forniti da Spazio Chirale e sono compresi nella quota di iscrizione
  • I lavori prodotti e i prodotti del kit non utilizzati o consumati resteranno di proprietà degli allievi e potranno essere portati con sé al termine del corso

Qualche dettaglio in più sul corso

Il corso si svolgerà in un’unica giornata, dalle ore 14:00 alle ore 18:00 circa.

I materiali utilizzati hanno tempi di catalizzazione di 20/30 minuti, sarà pertanto possibile replicare piccoli oggetti più volte durante l’intero pomeriggio.

Attraverso la fresatura CNC o la stampa 3D è possibile realizzare prototipi di oggetti che possono essere copiati attraverso uno stampo in silicone e replicati all’infinito con le corrette caratteristiche meccaniche utilizzando le giuste resine.

La tecnica è estremamente divertente oltre che particolarmente efficace.

Grazie alla partnership con Reschimica, azienda innovativa che propone prodotti di alta qualità nel campo delle resine siliconiche e poliuretaniche, particolarmente adatti all’utilizzo in combinazione con le tecnologie maker, proponiamo periodicamente corsi divertenti ed entusiasmanti per introdurre anche i meno esperti nel mondo della produzione di stampi e replicazione di piccoli oggetti.

Il corso è comprensivo del kit di materiali che resteranno di proprietà degli studenti.

Condizioni di vendita, politiche di rimborso e fatturazione

Modalità di pagamento:

E’ possibile pagare subito il corso con Carta di Credito o Bonifico attraverso questo sito, cliccando sul pulsante Acquista il Corso accedendo al listino dei prezzi e degli sconti.

Per pagamenti in contanti contattateci accedendo alla apposita voce di menù su questo sito.

Richiesta Fattura:

E’ possibile richiedere fattura trasmettendoci via e-mail la propria Partita IVA e i propri dati, altrimenti sarà emessa una ricevuta fiscale priva dello scorporo IVA.

Contatti e richieste di informazioni/aiuto:

Per qualunque eventualità non esitate a contattarci all’indirizzo info@chirale.it

Rimborsi:

La nostra politica prevede il rimborso integrale del prezzo pagato, qualora si decida di non partecipare più al corso.

Possiamo aiutarti?

VUOI POTENZIARE IL TUO PROFILO PROFESSIONALE PER AFFRONTARE LE SFIDE DEL XXI SECOLO?