Verso Nuovi Futuri: un grande evento dedicato alla formazione
Un grande evento la cui produzione è stata affidata a Chirale che ha curato logistica, erogazione dei contenuti e diffusione in streaming video
Un grande evento la cui produzione è stata affidata a Chirale che ha curato logistica, erogazione dei contenuti e diffusione in streaming video
Il 10 maggio abbiamo installato un nuovo e potente Gateway presso la sede di CNA Roma, dal cui palazzo è visibile l'intero quadrante sud ovest della Capitale. Si tratta di un'ottima notizia per gli innovatori romani.
L'avvento dei primi Computer Quantistici utilizzabili dalle aziende è sempre più vicino. Due novità annunciate a fine febbraio lo confermano.
In questi giorni tutti i Licei e gli Istituti Tecnico-Professionali italiani sono chiamati alla definizione dei progetti preliminari per i nuovi ambienti innovativi di apprendimento previsti dal PNRR. Con questo articolo iniziamo la pubblicazione della nostra guida di riferimento.
Acquisire velocemente ed efficacemente competenze sulle nuove tecnologie è un fattore critico per cogliere le opportunità in uno scenario altamente instabile caratterizzato da Innovazione Tecnologica e Crisi Permanente.
I fondi del PNRR destinati alla scuola sono destinati ad innovare totalmente il modo di fare didattica. Le nostre tecnologie e la nostra esperienza nella progettazione di laboratori digitali multimediali sono una risorsa fondamentale per scuole e pubbliche amministrazioni.
Martedì 8 novembre, un corso gratuito sull'innovazione digitale, organizzato da CNA di Roma con il contributo della CCIAA di Roma e il nostro supporto tecnologico.
Per la prima volta in Italia un'associazione di categoria ha svolto un proprio evento simultaneamente nel mondo reale e nel Metaverso. In questo articolo vi raccontiamo come abbiamo prodotto questo meta-evento.
Lo Spazio Chirale non poteva mancare tra le oltre 150 strutture che ospiteranno eventi dedicati all'Arte Contemporanea durante la settima edizione di RAW
Chirale è stata accettata nel nuovo organismo che si occuperà di accelerare e coordinare gli standard di interoperabilità del Metaverso e l'integrazione con Internet.